Carissimi amici-artisti dell’ARA, siamo arrivati in fondo a questo anno che speravamo ci liberasse dalla pandemia, purtroppo ancora non è così ma, tuttavia, ci siamo liberati dalla paura e da quella iniziale incertezza che ha reso difficile fare attività come da nostre abitudini. Abbiamo ripreso quindi, con grande voglia di non perderci e non perdere l’Associazione; vorremmo, anzi incrementare questo […]
E’ scomparsa Annamaria Guidantoni all’eta’ di 95anni in Toscana a san Gimignano dove si era ritirata di recente. Nota dapprima come artista nell’olio , ha fatto parte di vari gruppi d’arte tra cui quello di Sigfrido Oliva e nel gruppo I Sette , della galleria La Tartaruga ed infine con acquerellisti entusiasti ed appassionati nel gennaio 2013 e’ stata tra […]
Conversazione del 20 Novembre “La città nella pittura del Novecento” di DiGhisiGrütter Sabato 2° Novembre secondo appuntamento online del programma di “Conversazioni di pittura” promosso dalla Associazione Romana Acquerellisti (ARA) e da Ticonzero, sito online di cultura scientifica, arte, economia, politica e società. Il tema “La città nella pittura del Novecento” sarà introdotto dalla Prof. GhisiGrütter*. La città ha sempre […]
A Ponza un gruppo di soci si è ritrovato per pianificare un futuro evento ARA concordato con l’Amministrazione comunale ora non possibile per le incertezze della pandemia. Avviati i contatti ci si è un pò divertiti a mostrare i nostri lavori per promuovere l’ARA e incentivare le prossime iniziative per il 2022. Di seguito alcune immagini
Si inaugura il 2 luglio la Mostra “Padova città d’acque, città dell’acquerello”, a cura di Giovanna Paganin, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, che aprirà al pubblico dal 2 luglio e fino al 29 agosto 2021, nelle Scuderie di Palazzo Moroni (via del Municipio 1). La mostra, a ingresso libero, sarà aperta dal martedì alla domenica (chiuso il lunedì), […]
Sabato 19 giugno ’21 Nella prossima puntata de ” Un posto al sole”, l’Associazione Tivoli Emotions presenta: avvolti dalla magia di Villa Gregoriana sabato prossimo 19 giugno alle 11.30 avremo ospiti l’Associazione Romana Acquerellisti ed i Fratelli Roesler Franz, un connubio tra Arte , Natura, curiosità, aneddoti (ed una bella sorpresa), potrete assistere alla puntata dal vivo avendo la “scusa” […]
Cineto Romano, estemporanea di inizio estate: appuntamento a Cineto Romano dalle ore 10 in Via XV novembre 18 (villa Maria) per un incontro tra soci e amici e pittura all’aperto tra stradine, natura e giardini, in preparazione della mostra “premio nazionale “Charles ed Enrico Coleman”
Il 23 maggio, nel Punto Ara con sede di via Tuscolana 1042 , studio del socio Silvio Gorelli, si è svolta una seduta di studio di nudo con modella. Una bella occasione che , con il migliorare della situazione pandemica, si potrà ripetere in piccoli gruppi .
Si è svolta il 17 maggio la demo dell’acquerellista Mustapha Ben Lamhar organizzata dall’A.R.A. Una occasione per vedere nascere una suggestione ineffabile di colori e luci che contraddistinguono il suo stile. Riportiamo le opere realizzate
il 5 settembre p.v. ,covid permettendo, come ARA parteciperemo ad una estemporanea di pittura all’aperto a Tivoli, in villa Gregoriana. Vi faremo sapere appena possibile i dettagli di tale iniziativa ma mantenetevi disponibili per chi è interessato, perchè sarà una bella giornata per l’ARA.
L’8 Maggio si è svolto il webimar promosso dall’A.R.A. con Ze Ze Lai, che ha visto la partecipazione di un folto pubblico da ogni parte del mondo. Abbiamo il piacere di includere Ze Ze Lai tra i membri onorari dell’A.R.A.
Cari Amici e soci, per la mostra nazionale abbiamo avuto la possibilità di esporre 20 opere in dure turni di 10 ciascuno, uno per il mese di luglio ed uno per il mese di agosto. Voi siete stati tutti inseriti a meno che non vogliate rinunciare perchè non ritenete di voler accettate tale turnazione. Ogni lavoro che verrà esposto avrà […]
Domenica 30 maggio abbiamo la possibilità di entrare e dipingere a villa Aventino (Cavalieri di Malta). Possiamo essere fino a 35 persone compresi gli accompagnatori, con una lista che sarà consegnata in anticipo. Quindi non ci si potrà accodare e i soci hanno la precedenza sugli accompagnatori. L’APPUNTAMNETO E’ QUINDI FISSATO PER DOMENICA 30 MAGGIO ALLE ORE 9.00 – 9.15 FUORI IL CANCELLO […]
La terza demo che stiamo organizzando sarà con Ben Lamar che si è reso disponibile per il giorno 17 lunedì nel pomeriggio su piattaforma Zoom Abbiamo bisogno di conoscere al più presto i nomi delle prenotazioni, anche di chi aveva dato il suo consenso, perchè alcuni hanno dovuto rinunciare e noi dobbiamo mandare il link per il collegamento.
Abbiamo il piacere di invitare i soci ad una Free Demo Online con le atmosfere, la modernità e la delicatezza della grande Artista Internazionale Ze Ze Lai. Sabato 8 maggio ore 10.00 in Italia su piattaforma Zoom. Si prega di segnalare il proprio interessamento al seguente indirizzo entro il 25 aprile tonino.watercolor@gmail.com
Di seguito le indicazioni circa la mostra che si terrà a Padova probabilmente nei mesi di luglio ed agosto, cui parteciperanno le associazioni di acquerellisti più importanti in Italia. Alleghiamo la bozza del regolamento inviataci dagli organizzatori. NB i partecipanti dell’ARA dovranno far pervenire a info@acquerellisti.it una foto a 300dpi del proprio lavoro entro il 25 aprile indicando dimensione netta, […]
L’Assemblea dei soci del 21.3 ha eletto Enrico Genovesi, architetto e docente, nuovo Presidente dell’ARA. Al neo Presidente rivolgiamo i più vivi auguri di buon lavoro ed un sentito ringraziamento ad Amedeo Galassi che ci ha guidato in questi due anni.
Come avrete letto dal verbale dell’ultimo consiglio direttivo stiamo organizzando delle lezioni on line. Abbiamo già contattato Valerio Libralato (tra i soci fondatori dell’associazione) e Ban Lahmar. Contiamo di organizzare la prima lezione entro due settimane. Si tratterà di incontri di circa due ore su piattaforma zoom e si svolgeranno in tardo pomeriggio/sera . La lezione di Libralato si terrà […]
Carissimi, le ultime notizie sulla diffusione della seconda ondata di epidemia ha imposto a noi del direttivo una lunga serie di riflessioni sul tema dell’opportunità di dare seguito alla mostra del 9 Novembre. Desidero sinteticamente condividere con tutti voi alcune riflessioni. – la Galleria Angelica nell’occasione della mostra non può mantenere gli orari di apertura usuali, ma ridotti del 30 […]
A Cineto Romano si è concluso il Concorso Coleman,un evento ormai tradizionale per i nostri associati. Ancora una volta i soci hanno partecipato numerosi e si sono aggiudicati premi e segnalazioni della Giuria. Claudio Castiglione,Patrizia Dolcini e Claudio Falasca si sono aggiudicati rispettivamente il Primo Premio della Giuria, Premio Giuria Popolare, Segnalazione della Giuria. Di seguito l’articolo comparso su Repubblica […]
Alcune informazioni : 1 – la mostra dei soci si terrà alla Galleria Angelica con inaugurazione il 9 novembre. Questa data è quasi certa, potrebbe slittare di un giorno o due; ho ricevuto per ora conferme telefoniche. Mi è stato assicurato che riceverò una mail con tutti i dettagli entro il mese. 2 – la partecipazione “sociale” alla mostra sarà […]
Aicuni dettagli logistici su sabato prossimo : -al momento sono prenotati per l’uscita 20 soci, c’è posto ancora per 10 persone, l’occasione è unica data la particolarità del luogo che sarà aperto solo per noi. Chi volesse è ancora in tempo per prenotarsi inviando il proprio nome a Cinzia Lucantoni. -la principale richiesta dello SMOM riguarda l’ingresso simultaneo non oltre […]
Una breve comunicazione per un saluto estivo e un augurio di buone vacanze. Ci rivedremo a Settembre con la prima iniziativa, il 12. Si ricorda a chi non lo avesse già fatto di prenotarsi scrivendo a Cinzia Lucantoni. Volevo anche informarvi che nei prossimi giorni mi sentirò con la Galleria Angelica per iniziare a parlare della mostra annuale che si […]
Prossima uscita di pittura insieme a Villa Magistrale, luogo prestigioso ed esclusivo, di proprietà dell’Ordine di Malta, il 12 Settembre L’accesso è a numero chiuso (30 persone) e la partecipazione deve essere prenotata scrivendo a Cinzia Lucantoni (cinzialucantoni@gmail.com ) . Nelle prossime settimane le informazioni sugli orari e le modalità di ingresso.
Il 5 Luglio mattina ci troveremo a Villa Torlonia per l’ ultima uscita romana dell’estate di pittura insieme. Appuntamento alle ore 9.15 davanti all’ingresso su Via Nomentana. Per chi vuole possiamo anche fermarci a pranzare insieme alla Limonaia. Ci propongono un menu con cous cous, frutta o dolce e bevande al prezzo di 18 euro (in alternativa per chi vuole […]
Buonasera a tutti, vi confermo che il 5 Luglio mattina ci troveremo a Villa Torlonia per l’ ultima uscita romana dell’estate. Appuntamento alle ore 9.15 davanti all’ingresso su Via Nomentana. Per chi vuole possiamo anche fermarci a pranzare insieme alla Limonaia. Ci propongono un menu con cous cous, frutta o dolce e bevande al prezzo di 18 euro (in alternativa […]
L’associazione Il Segnalibro indice il Premio Coleman per il mese di agosto. La data di scadenza per iscriversi è il 30 giugno 2020 inviando una e-mail all’indirizzo info@ilsegnalibro.org
Dopo la lunga sosta, pittura insieme nella splendida cornice dei Chiostri di S. Cosimato il 14 giugno E’ stato bello riprendere in gruppo l’esperienza della pittura en plein air
Pittura insieme! .Appuntamento il 14 giugno in piazza S. Cosimato alle 9.15 ,di fronte all’ingresso laterale del nuovo regina Margherita. Dipingeremo la parte vecchia dell’ospedale. L’iniziativa è a numero limitato ed è riservata ai Soci dell’ARA che si sono prenotati
Il mondo dell’arte gradualmente riparte e lo fa con una importante manifestazione italiana dedicata all’acquerello: “Fabriano in Acquerello ” Gli eventi saranno fruibili on line dal 25 al 31 sulla rete nei seguenti indirizzi: – YouTube InArteFabriano channel https://www.youtube.com/user/inartefabriano/ – Facebook FabrianoInAcquarello group https://www.facebook.com/groups/261367377327759 – Il programma completo su: https://fabrianoinacquarello.blogspot.com/2020/04/day-program-of-online-event.html?m=1
Pur nella cautela che caratterizza questa fase 2 proviamo a ripartire! Nei giorni scorsi mi sono sentito più volte con Patrizia Ricca e abbiamo ripreso il discorso per poter organizzare una mattinata di pittura insieme nei Chiostri di Piazza San Cosimato. Alla fine abbiamo deciso insieme al direttivo di organizzare per la mattina di domenica 14 giugno la nostra prima […]
Nei giorni scorsi avete ricevuto l’invito da Laura Rago a partecipare alla sua raccolta di indicazioni e immagini per il prossimo incontro che curerà insieme a Cristina Giammaria sul tema della creatività. Vorrei invece coinvolgervi, come già deciso dal direttivo e insieme a Cinzia Lucantoni, in un’altra inziativa legata alla nostra pagina Facebook e che prevede, sotto il nome di […]
In questi giorni difficili abbiamo avuto l’occasione per riflettere, sia pura a distanza, sulla Conversazione sulla creatività che avevamo in programma di proporvi quest’anno e che ci auguriamo di realizzare presto. La creatività si attiva più facilmente quando ci si trova di fronte alle difficoltà, pensiamo, anche, che siamo fortunati rispetto ad altri: l’acquerello è sicuramente uno strumento che ci […]
Si propone un bel video di uno degli artisti più bravi e simpatici del mondo dell’acquerello (e non solo) : Eudes Correa. Brasiliano, naturalizzato Portoghese, da ex illustratore e disegnatore bravissimo affronta unicamente le figure umane che ritrae con stile inconfondibile. Buona visione!!https://youtu.be/0gEzxHODFac
La nostra Associazione era lieta di poter presentare due giorni di workshop di uno dei più importanti ed innovativi Artisti dell’ Acquerello mondiale, era tutto già pronto, ma il Coronavirus ha fatto saltare tutti i piani, ma è solo un rinvio a quanto prima possibile. Tenetevi pronti con Jansen Chow (www.facebook.com/jansen.chow.90) e vedere i suoi video su you tube
Carissimi, spero che stiate tutti bene, che è la cosa più importante. Volevo dirvi che ieri, in teleconferenza si è riunito il Direttivo e presto avrete il verbale della riunione. Vi anticipo due cose : – il programma delle attività subirà delle drastiche modifiche, saranno rimandate tutte le attività programmate fino a Maggio e vedremo se a Giugno si potrà […]
Carissimi, il momento che stiamo attraversando è cosa a cui non siamo abituati. Ve lo dico anche da medico impegnato in Ospedale in modo molto differente dalla normale routine. Credo che anche gli altri medici presenti tra i soci possano essere d’accordo. Avete visto come, anche a seguito delle recenti e necessarie scelte del governo, la vita di una associazione […]
La mattinata di pittura insieme nei Chiostri di San Cosimato è rimandata a data di destinarsi a seguito delle misure assunte per la sicurezza sanitaria. Sono infatti sospese le visite alle strutture di interesse artistico. Anche il calendario dell’attività dell’associazione sarà a breve riprogrammato in considerazione dei nuovi vincoli
Domenica 8 Marzo ci ritroveremo per la prima uscita di pittura insieme. Come nostra abitudine ci ritroveremo in un posto fuori dalle usuali rotte turistiche ma dall’interesse storico artistico indiscutibile. Grazie all’interessamento della nostra socia Patrizia Ricca potremo dipingere nei chiostri del Complesso San Cosimato Nuovo Regina Margherita. L’appuntamento è alle 9.30 in piazza San Cosimato all’ingresso dell’Ospedale Nuovo regina […]
Sabato 29 febbraio inizieranno gli incontri didattici di quest’anno. Il primo sarà con Fausta D’Ubaldo e si terrà nello spazio di Via della Cisa 21/b di Rosanna Barittoni. Dato il numero di posti limitato chi fosse interessato si prenoti per tempo.
Si è svolta il 25 la prima Assembla dei soci dell’anno dove è stato presentato il nutrito programma delle attività del 2020. Si succederanno eventi didattico formativi con maestri di riconosciuto valore come Valerio Libralato, Felice Feltracco e Kim Sommershield; continueremo con le conversazioni tematiche su temi sia tecnici (basi del disegno e della pittura) che di cultura artistica e […]
Le socie Linda Kecker e Cinzia Lucantoni espongono le loro opere alla Galleria in via del Moro 49 dal 4 al 9 febbraio. Vernissage martedi 4/2 alle h. 18.00
La mostra inizierà martedì 10 pomeriggio alle ore 17 e terminerà domenica 15 pomeriggio, nella sede dell’anno scorso in Via del Corso 528 L’esposizione sarà allestita da Cristina Giammaria e Daniela Piccione il 10 mattina dalle 11 alle 12,30. Chi potesse andare al mattino a consegnare i quadri o altro farebbe un grosso favore all’organizzazione. In alternativa si potrà andare […]
Grande l’affluenza alla Mostra Acquerello Italiano che si è conclusa il 23/11. E’ venuto a farci visita il Maestro Gorlini di ritorno dalla Russia, nella foto insieme al presidente dell’Ara, Galassi. Nel Reportage pubblicate alcune immagini della mostra e di seguito il Video:
La premiazione della III edizione del premio Ettore Roesler Franz, quest’anno dedicato a giovanissimi pittori. Ringraziamo tutti i partecipanti e L’UCAI che ci ha ospitato nella prestigiosa sede del palazzo Maffei Marescotti. Un particolare ringraziamento alla Dott. ssa Laura De Luca che ha coordinato e organizzato l’evento. I primi classificati: 1 Simonetta Gulotta di Vicenza 2 Nicoletta Iacchia di Milano […]
Lunedì inaugureremo la mostra “ Acquerello Italiano. Roma 2019” che rappresenta il primo progetto di collaborazione tra le principali associazioni italiane che cercano di valorizzare la pittura ad acquerello. Vi ricordo alcune cose. – ci possiamo trovare alla galleria dalle 17 in poi, l’inaugurazione finirà alle 20,30. – Spero che possiate venire tutti, chi non potesse venga il giorno dopo […]
Apertura della Galleria Angelica dal 18 al 23 novembre secondo i seguenti orari:Lunedi dalle 18.00 alle 21.00Martedi Mercoledi Giovedi dalle 10.00 alle 18.30Venerdi dalle 10.00 alle 16.00Sabato dalle 10.00 alle 17.30
L’amica e socia Laura Fo ci ha chiesto aiuto per una raccolta fondi. Si tratta di partecipare donando un piccolo acquerello, un disegno, un bozzetto ad una serata di beneficienza dedicata all’aiuto per l’assistenza domiciliare di una sua amica malata di SLA. La serata si terrà i primi di Dicembre e Laura ci darà notizia della data precisa. Per qualsiasi […]
Promossa dalle Associazioni : Ara Associazione Italiana Acquerellisti – Associazione Veneta Acquerellisti- Associazione Italiana Acquerellisti -Accademia Acquerello di Padova Verrà inoltre presentato la 3° edizione del Premio Ettore Rossler Franz dedicato ai giovani pittori (11-16 anni)
Siamo alle ultime settimane dalla inaugurazione della Mostra Nazionale “Acquerello Italia – Roma 2019”, che sarà per la nostra associazione una ottima vetrina e la possibilità di incontrare tre delle altre quattro associazioni italiane (mancherò Fabriano). Come voi tutti sapete inizialmente vi avevo comunicato la necessità di effettuare una selezione dei quadri che non potevano superare il numero di 25. […]
La III Circoscrizione invita ARA a partecipare alla manifestazione “AniMIAMO I Mercati”, all’interno dei mercati rionali della III circoscrizione nel periodo compreso tra la fine di settembre e il 15 dicembre 2019. Si tratterà di dipingere “en plein air” nei mercati. Di seguito il programma di partecipazione che è stato condiviso con la III Circoscrizione. La partecipazione suggerita è di […]
I soci ordinari che desiderano partecipare alla mostra nazionale di Novembre dovranno inviare la foto del loro quadro entro il 5 Ottobre Si ricorda anche che il numero di partecipanti non potrà superare il numero di 25; la selezione sarà fatta da una giuria esterna all’associazione. Di seguito il regolamento con le specifiche e i dettagli di tutto.
Durante la V edizione del premio “Charles ed Enrico Coleman grandi soddisfazioni per l’ARA grazie al primo premio vinto da Patrizia Dolcini, il secondo da Enrico Genovesi e la menzione speciale per Marco Agostini , come risulta dalla notizia comparsa anche sul supplemento Trovaroma di Repubblica
Carissimi, volevo cogliere l’occasione per augurare a tutti una buona estate, abbiamo qualche appuntamento in cui potremo incontrarci e vorrei ricordarveli : – mostra di Laura Rago, Cristina Maiorana e Maria DI Rienzo dal 16 luglio a via del Moro 49, alle ore 18 e prosegue tutti i giorni dalle 18.30 alle 22.30 fino a sabato 20 luglio. – mostra […]
Un nuovo appuntamento estivo delle nostre socie e amiche di acquarello, Maria M. Di Rienzo, Cristina Giammaria e Laura Rago. “Vibrazioni di colore” inaugura martedì prossimo 16 luglio a via del Moro 49, alle ore 18 e prosegue tutti i giorni dalle 18.30 alle 22.30 fino a sabato 20 luglio.
Con il prezioso aiuto di Cinzia Lucantoni e Rosanna Barittoni sta prendendo forma la possibilità di una uscita insieme per dipingere in Umbria.Questi i dettagli avuti da Cinzia: Località : Tavernelle (Umbria). (circa due ore di macchina da Roma) Struttura :Officine Mongiovino Vecchio ( Non è un albergo , ma la sede di una associazione culturale che può ospitare un […]
Il caldo non ferma l’intraprendenza artistica dell’Ara che si è incontrata nel magnifico Parco di Tor Fiscale per dipingere e brindare insieme all’estate.
Si è svolto dal 14 al 16 giugno a Casacalenda, nello spazio Iannucci, via Marconi, la mostra , ACQUERELLO E POESIA, una retrospettiva di dieci anni di impegno del CIAM: Centro Internazionale dell’ acquerello del Molise. Grande la partecipazione
Mentre è in corso la nostra mostra annuale iniziata con una inaugurazione di ottimo spessore vi devo informare della iniziativa che si svolgerà a Novembre e rappresenterà un appuntamento centrale per il 2019. L’Associazione Romana Acquerellisti (ARA) organizzerà una mostra che vedrà coinvolte le cinque associazioni italiane che promuovono la pittura ad acquerello e che si terrà a novembre 2019 […]
Si è inaugurata ieri la annuale mostra Roma in Acquerello dell’Associazione con un successo di pubblico e di critica. Numerose le opere esposte e un flusso ampio di ospiti e amici venuti a vedere l’esposizione presso la Arte Borgo Gallery. La mostra sarà visitabile fino al 14.
Ara in trasferta a Cineto Romano per dipingere tutti insieme in posti meravigliosi. Sempre in questa bella occasione sono stati premiati i nostri soci Sieglinde Kecker e Tonino Monaco
Il 9 giugno faremo la prima uscita per dipingere insieme del mese. Ieri la nostra socia Patrizia Ricca ha ricevuto il nulla osta dalla Direzione Generale della ASL RM 1 per poter accedere alla parte antica dell’Ospedale S.Spirito. I luoghi disponibili per l’esercitazione pittorica sono : il Chiostro dei Frati, Chiostro delle Monache, Chiostro delle Zitelle e Chiostro del Commendatore. […]
– i quadri potranno essere consegnati alla galleria a partire da lunedì 3 Giugno secondo i seguenti orari: lunedì (15-19) oppure martedi-venerdi (11-19 orario continuato) e comunque entro venerdi 7. L’indirizzo della galleria è Borgo Vittorio 25. Per particolari necessità potete contattare la Sign.ra Isoppo al n° 3452228110. La Signora e il marito, gestori della galleria, si sono resi disponibili […]
Alla Fondazione Besso la Mostra Canada Italia Olanda dal 28 maggio all’8 giugno Inaugurazione il 28 maggio alle h. 18.00, nuovo vernissage il 4 giugno alle h 18.00 Per partecipare all’inaugurazione occorre inviare i nominativi (anche degli invitati) a Eleonora Vetromile a e.vetromile@archingis.it entro il 23 maggio Il resto dei giorni l’ingresso è libero : merc-giovedì 9.30-13.00; 14-17.30 venerdì 9.30-13. […]
Abbiamo ricevuto da Claudio Castiglione una interessante informazione riguardante un evento culturale che verrá organizzato dal 20 al 25 maggio e che vedrá al centro dell’attenzione alcuni mercati rionali di monte sacro. L’evento viene replicato in quasi tutte le circoscrizioni di Roma. All’ARA viene chiesto di partecipare con qualsiasi numero di artisti in una o piú estemporanee con postazioni nei […]
Mancano pochi giorni ancora per il termine ultimo (15/5) all’invio delle foto dei quadri per la mostra Roma in Acquerello. Un paio di voi mi hanno comunicato già il lieve ritardo per motivi personali ma io vorrei rivolgermi agli irriducibili “timidi” che non desiderano o pensano di non essere all’altezza di una mostra. Ricordo che la mostra dei soci è […]
Grande successo della mostra inaugurata a Timisoara. Presenti il console italiano e la direttrice dei Beni culturali. Si annunciano collaborazioni future e a Roma l’appuntamento per il prossimo anno!
Siamo quasi a un mese dall’inaugurazione della mostra annuale riservata a tutti i soci e tradizionalmente , per la nostra Associazione, “Roma in Acquerello”. Come molti di voi sanno quest’anno la mostra si svolgerà presso la Galleria “Arte borgo gallery” a Borgo Vittorio 25, con inaugurazione sabato 8 Giugno e chiusura venerdì 14. Ci saranno inoltre altre tre novità: […]
l’11 maggio, alle ore 10, Cristina Giammaria, Cinzia Lucantoni e Laura Rago ci condurranno sulle tracce della creatività nella sede dell’associazione a via del Corso 538 L’incontro prevede una conversazione e una successiva sperimentazione insieme. Nella prima parte saranno condivisi temi e interrogativi, tra i quali : -La creatività: muscolo da esercitare o strada da liberare? Quali sono gli […]
Si è conclusa l’ottava edizione di Fabriano in Acquerello, ormai una delle più importanti manifestazione artistica italiana dedicata a questa forma di pittura. Erano presenti decine di artisti di fama internazionale e l’Associazione romana acquerellisti ha dato il suo contributo con due workshop tenuto da Claudio Castiglioni e da Uttam Karmaker. Inoltre tra i dipinti selezionati per rappresentare la delegazione […]
Conversazione di Tonino Monaco sul tema l’ “Acquerello Moderno” le nuove tendenze , stili, tecniche e protagonisti Sabato 4 maggio ore 10.00 Presso la sede ARA – Via del Corso 528 Roma
Abbiamo ricevuto alcuni giorni fa l’invito da parte della Presidente del Circolo Artistico Culturale L.Viani di Ostia a partecipare all’annuale mostra estiva che si svolgerà nel centro di Ostia tra Luglio e Agosto. A seguire il testo della mail con le indicazioni, telefono per informazioni e mail. Ringraziamo anche Patrizia Scola (nostra socia) che ha fatto da tramite con l’associazione […]
Mattinata interessante di lavoro con prova pratica . Gli artisti analizzati sono stati due :Alvaro Castagnet e Joseph Zbukvic in riferimento a un lavoro di entrambi. Gli acquerelli realizzati da Castiglione copie dei due lavori analizzati.
Ha aperto i battenti il 10 aprile, “MANU FACTUM” presso la Villa Fiorentino a Sorrento che vede esposti 70 artigiani della penisola Sorrentina e la nostra nuova socia Rosa Capraro. L’ingresso è libero e gli orari di visita, fino al 1 maggio saranno i seguenti dalle ore 10.00 – 13.00 e dalle 16.00-20.30.
Nel prossimo incontro formativo dell’ARA, sabato 13 Aprile Claudio Castiglioni ci guiderà alla scoperta di alcuni dei segreti di grandi acquerellisti contemporanei, da Castagnet a Zbukvic a Sawant. Verranno analizzate nel dettaglio le caratteristiche di base della tecnica di questi pittori. Seguirà una prova di pittura mettendo in pratica quanto illustrato nella lezione. Agli interessati saranno inviate due foto inerenti […]
Siamo quasi a due mesi dall’inaugurazione della mostra annuale riservata a tutti i soci e tradizionalmente , per la nostra Associazione, “Roma in Acquerello”. La mostra si svolgerà presso la Galleria “Arte borgo gallery” a Borgo Vittorio 25, con inaugurazione sabato 8 Giugno e chiusura venerdì 14. Ci saranno inoltre altre tre novità: – il tema della mostra è libero; […]
Sabato 6 Aprile (Via del Corso 528) alle ore 10 Enrico Genovesi terrà un incontro/lezione sulla prospettiva con il seguente programma: LA TERZA DIMENSIONE disegnare e dipingere la prospettiva La conquista della visione tridimensionale (differenze concettuali) A) Visione dall’esterno Immagine di un oggetto isolata o moltiplicata più volte Immagine di più oggetti in relazione tra loro Immagine di un luogo […]
Vernissage venerdi 5 aprile alle h 18.00 alla sala Margana. La mostra continua nei giorni di sabato 6 aprile dalle h.10 alle 20, e domenica dalle 10.00 alle 19.00
Claudio Castiglioni conferma l’uscita a Cineto nel primo weekend di Giugno in cui chi vorrà sarà ospite di strutture locali per un totale di circa 20 posti. Sarà una occasione per trovarsi e dipingere insieme. Per i dettagli organizzativi potete contattare ccastglioni@libero.it
6 aprile – GENOVESI – “La terza dimensione – disegnare e dipingere la prospettiva” 13 aprile – CASTIGLIONI – Diverse tecniche dei più importanti acquerellisti internazionali, con particolare attenzione alla scelta dei colori, della carta, dei pennelli e di alcuni strumenti particolari” 4 Maggio – MONACO – “l’acquerello moderno”: i nuovi stili, le nuove tecniche, i nuovi protagonisti […]
Nel corso della giornata attraverso demo e realizzazione pratica di acquerelli verranno trattati i seguenti argomenti: disegno degli animali, cenni di anatomia, interpretazione di luci e ombre, tecnica dell’acquerello, scelta cromatica e trasparenza dei colori, grigi luminosi e toni neutri, utilizzo dell’acquerello su carta bagnata o asciutta. Il workshop si svolgerà sabato 30 marzo 2019 presso la sede dell’Associazione in […]
La mostra di Timisoara si svolgerà alla galleria Casa Artelor situata presso la piazza principale delle città. Il tema è libero e il costo per partecipare è di 30 euro. Entro il 10 marzo deve essere data la conferma della propria partecipazione per comunicare il numero dei partecipanti alla organizzazione del posto e permettere l’organizzazione di una adeguata pubblicità. Ogni […]
Sabato 9 marzo Roberto Zangarelli, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 eseguirà acquarelli dal tema marino e urbano e poi toccherà a noi mettere mano ai pennelli. i costi di partecipazione sono di 20 Euro per i soci e 40 Euro per i non soci per la prenotazione, obbligatoria, inviare un’email a: laurago@libero.it
Chi è interessato a partecipare a Fabriano in Acquerello può contattare per e-mail o per telefono (393.9010124) Claudio Castiglioni che nella prossima edizione di Fabriano parteciperà ad un plein air in data 26/4 dalle 10 alle 13. Alla stessa manifestazione sarà presente anche come docente un altro socio ARA, Uttam Kamakher.
Primo incontro didattico del 2019 con una ospite speciale, Claudia Manelli e con una lezione su come Disegnare le ombre. La lezione si terrà il 23 febbraio dalle ore 9.45 presso la sede ARA in via del Corso 528. L’incontro per i soci è gratuito Per informazioni e prenotazioni : info@acquerellisti.net Claudia Manelli: nata a Roma nel 1965, maturità classica […]
Pubblichiamo di seguito la proposta espositiva organizzata da Anna Usova, la Presidente UCAI Ladispoli. Si tratta di una chiamata per acquerellisti, aperta anche a non soci UCAI
E’ possibile rinnovare la quota annuale dell’associazione pagandola direttamente alla tesoriera Cristina Giammaria in occasione dell’Assemblea del 2 febbraio. Per chi preferisce con bonifico di seguito le coordinate bancarie dell’Associazione : IBAN : IT27 Q033 5901 6001 0000 0138 087 L’importo delle quote è di 120 euro per i soci ordinari e 80 euro per i soci amatoriali
L’Associazione Romana Acquerellisti augura a tutti gli amici un sereno Natale e un artistico, stimolante, 2019 !! L’appuntamento è per tutti a Gennaio con le nuove attività e proposte dell’associazione. (acquerello di Emil Nolde)
L’Assemblea soci del 9 u.s. ha individuato all’unanimità in Amedeo Galassi il nuovo Presidente ARA per il prossimo biennio 2019-2020. Da parte di tutti noi i migliori auguri A fine dicembre è scaduto il mandato della Presidente Eleonora Vetromile. I soci tutti hanno ringraziato con grande calore la Presidente uscente per l’importante lavoro svolto per la valorizzazione dell’Associazione
SOLO ACQUARELLO – XXXV Edizione La Galleria della Tartaruga ospita la consueta mostra collettiva di pittori acquarellisti giunta ormai alla XXXV edizione. Un appuntamento quindi consueto e che ogni volta propone nuovi autori e nuovi metodi interpretativi di questa tecnica tanto fascinosa e difficile quanto più desueta, purtroppo, al giorno d’oggi. Partecipano alla mostra i seguenti artisti: Corrado […]
Mostra di acquerelli dal 23 al 30 novembre 2018 Inaugurazione il 23 alle h.18.30 Giornata mondiale dell’acquerello Il Salone dell’Olio via dei Banchi Vecchi 51/52 Aperto tutti i giorni dalle 10.30 alle 19.00. Chiuso la domenica
la Demo di Ekaterina Sava si svolgerà sabato 24 novembre presso la nostra sede. Il costo per partecipare alla demo è di 20 euro per i soci e 25 per i non soci. Prenotazione obbligatoria entro il 20 novembre.
Proseguono i pomeriggi di pittura insieme con Patrizia Dolcini presso la nostra sede : giovedì 8 novembre dalle 15 alle 19. Chi è interessato lo comunichi a info@acquerellisti.net.
Il 16 mattina, dalle 11,30, ci sarà in galleria un incontro con alcuni degli artisti autoctoni del Canada che ci parleranno della loro arte e di come viene considerato l’acquerello in Canada.
Sabato 27 ottobre 2018 alle ore 17:00 presso la Libreria La Caffarella, via Arrigo Davila, 97-99 si terrà la presentazione del libro “Facciamo acquarello”, autrice la socia ARA Cristina Giammaria, un piccolo manuale volto alla scoperta di questa meravigliosa tecnica. Destinato ai giovani apprendisti pittori, coniuga sapienza e divertimento, gioco e applicazione, apprendimento e avventura. Editore: Chi Più Ne […]
Mostra Internazionale di Acquerello Canada Italia Olanda Inaugurazione 15 novembre h 17.00 Galleria Angelica 16-21 novembre il link al Ministero dei Beni Culturali Mostra internazionale di acquarello – Anno europeo del patrimonio culturale 2018
Alcune immagini del fine settimana ai laghi di Bracciano e Martignano del 29 e 30 settembre organizzato dall’Associazione. Accolti in un elegante country house, sabato mattina i partecipanti sono scesi a dipingere lungo le sponde del lago, con vista su Anguillara. Il pomeriggio sono stati ospitati dall’acquarellista Fausta D’Ubaldo che, oltre ad offrire una gustosa merenda, ha condiviso i […]
Un pomeriggio di pittura insieme con Patrizia Dolcini presso la nostra sede giovedì 11 ottobre dalle 15 alle 19. Chi è interessato lo comunichi a info@acquerellisti.net.
IL TESTO DELLA CONVERSAZIONE è PUBBLICATO NELLA PAGINA DEGLI APPROFONDIMENTI (FOCUS) CREATIVITÀ • Storia del termine • Cosa significa essere creativi • Chi è creativo e chi no • Come funziona la nostra mente • Stimolare la creatività • Giochiamo a essere creativi: Materiali da portare: Fogli bianchi A4. Fogli a righe Matita, gomma Un piccolo oggetto qualsiasi a vostra […]
Il Comune di Castelfranco Veneto ha indetto la seconda edizione del Concorso di pittura ad acquerello intitolato: “Il Radicchio Variegato di Castelfranco in cucina” seconda edizione 2018; di seguito copia del regolamento e relativa domanda di partecipazione .
L’Associazione Romana Acquerellisti augura a tutti gli appassionati di pittura e a tutti coloro che seguono il sito e le pagine dell’associazione una estate riposante e ricca di spunti artistici. L’appuntamento è per Settembre quando riprenderanno le attività dell’Associazione. (acquerello di Laura Rago)
Week end di pittura sul lago di Bracciano il 29 e 30 settembre,. Alloggeremo nei pressi di Anguillara al Country Relais ‘I Due Laghi’. Le iscrizioni sono aperte fino al 25 Agosto, contattando Cinzia Lucantoni (cinzialucantoni@gmail.com). Le giornate di pittura insieme sono riservate ai soci ARA
l’ARA ha partecipato il 23 e 24 giugno a due giornate di pittura ospiti del comune di Cineto Romano. Domenica sono stati premiati i soci: Elio Cerchiara, Enrico Genovesi, Linda Kecker, Tonino Monaco
La mostra internazionale promossa da ARA si svolgerà dal 15 al 21 novembre presso la galleria Angelica. La mostra è riservata ai soci ordinari e le opere verranno selezionate da una apposita giuria. Il tema è libero e le misure saranno sempre le stesse: 50×70 compreso passpartout. Quest’anno esporremo insieme ad acquerellisti canadesi e svedesi. Le immagini dovranno pervenire entro e non oltre il 6 […]
La Pro Loco del Comune di Torgiano (PG) ha programmato una manifestazione che si svolgerà ad agosto ed ha invitato i soci a partecipare. 5 soci, con accompagnatori, saranno ospiti degli organizzatori dal 18 al 20 agosto. I soci che vogliono partecipare devono dare la loro disponibilità entro il 16 giugno a infoçacquerellisti.net
Consegnata da Pierluigi Roesler Franz la targa del premio acquerello Ettore Roesler Franz 2019 a Eleonora Vetromile presidente dell’ARA (Associazione Romana acquerellisti ) vincitrice per l’acquerello che ritrae la statua di Giordano Bruno eseguita da Ettore Ferrari. Eleonora Vetromile nel ringraziare ha sottolineato che considera il Premio un riconoscimento per l’Associazione tutta di cui ha il piacere di essere Presidente
cari soci come sapete il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo regolamento sulla protezione dei dati, e stiamo aggiornando i nostri archivi. I vostri dati personali saranno utilizzati esclusivamente per tenervi informati sull’attività dell’Associazione e degli artisti, attraverso newsletter periodiche inviate via e-mail e non verranno condivisi con terze parti. Se desiderate annullare l’iscrizione potete scriverci all’indirizzo info@acquerellisti.net indicando cancellami nell’oggetto o nel […]
Consegna del premio E Roesler Franz alla Presidente Eleonora Vetromile e finissage della mostra Roma in acquerello 2018 19-26 maggio Galleria Simmi via dei Soldati 20
Castiglioni sta organizzando due giornate di pittura insieme a Cineto Romano di cui si allega il programma. Le prenotazioni dovranno pervenire entro il 7 giugno rispondendo a info@acquerellisti.net
L’annuale esposizione dell’Associazione romana acquerellisti giunta alla V edizione è quest’anno dedicata agli intrecci tematici tra arte e letteratura. La mostra presso la Galleria Simmi via dei Soldati 20 Roma Inaugurazione sabato 19 Maggio ore 18. Finissage sabato 26 Maggio ore 18 con assegnazione del premio Ettore Roesler Franz. Orari di apertura della galleria: Lun-sab 9.30 – 13 15.00-19.30 domenica […]
Per la prima volta in mostra a Roma una raccolta di opere esclusive dell’artista inglese Joseph Mallord William Turner dal 22 marzo al 26 agosto 2018 al Chiostro del Bramante. Una collezione unica, espressione del lato intimo e riservato di J.M.W. TURNER (23 aprile 1775 – 19 dicembre 1851), donata interamente all’ Inghilterra e conservate presso la Tate Britain di […]
L’Associazione Romana Acquerellisti ricorda il workshop in programma con il maestro indiano Prafull Sawant che si svolgerà a Roma dal 12 al 14 maggio nella sede ARA. Una occasione importante per incontrare uno dei maestri internazionali dell’acquerello Per informazioni e prenotazioni : ccastiglioni@libero.it Durante il WS si svolgerà una Demo dell’artista lunedì 14 maggio, dalle 16 alle 18, presso la […]
il 07.04.2018 a Roma presso la HONUS ART in Via dei Delfini n.35 alle ore 18.30 l’inaugurazione della Mostra. HONUS ART .Tel. 06 – 31058440 da martedi a sabato dalle ore 11.00 alle ore 19.00
Alla fiera di Bologna, presso il Childreen’s Book Fair, il 28 aprile sarà presentato “Il volo del capriolo” una piccola storia di montagna tra realtà e sogno illustrata da Cristina Giammaria
LA FIGURA UMANA INTERA: ELEMENTI DI ANATOMIA E PROPORZIONI Lezione di Amedeo Galassi 15 marzo 2018 h.17.00-19.00 sede Ara via del Corso 528 Cenni storici sullo studio delle proporzioni: dall’Antico Egitto alla Grecia classica. Leonardo e l’Uomo Vitruviano Lo scheletro: cenni di anatomia il cranio la colonna vertebrale la cassa toracica il bacino e […]
Per la prima volta in Italia, un evento internazionale punta i riflettori su Ruskin-artista e sul suo rapporto con la città lagunare. “Lo sguardo colorato di Ruskin – scrive Ottani Cavina – sarà una rivelazione per il pubblico italiano, poiché è lui il più grande acquarellista dell’età vittoriana”.
La nostra mostra Mediterraneo a Madrid presso il centro culturale Eduardo Úrculo che durerà tutto il mese di marzo. Tre i paesi partecipanti Italia, Grecia e Spagna .
Conversazione di Laura Rago Arte e Letteratura : Lo sguardo dell’artista Indice Kandinskij e le responsabilità dell’artista Interpretazione della realtà e artisti visionari La rappresentazione di Cristo e le nuove istanze sociali L’età della scienza nuova La società dei consumi 3 marzo Sede ARA via del Corso 528 h.10-12
La Galleria della Tartaruga ospita la consueta mostra collettiva di pittori acquarellisti giunta ormai alla XXXIII edizione. Un appuntamento quindi consueto e che ogni volta propone nuovi autori e nuovi metodi interpretativi di questa tecnica tanto fascinosa e difficile quanto più desueta, purtroppo, al giorno d’oggi. Partecipano alla mostra i seguenti artisti: Marco Agostini, Corrado Angelo, Paola Benelli, Etty Bruni, Edda […]
La Mostra Internazionale di Acquerello MEDITERRANEO che ha interessato artisti di Spagna Italia e Grecia si è svolta alla Galleria Angelica di Roma dal 6 al 15 novembre
La mostra piccolo formato si svolgerà da mercoledì 6 a sabato 16 dicembre presso la sede ARA in via del Corso 528. Gli orari di apertura saranno dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,30 In vendita, a piccoli prezzi, cartoline, segnalibro e piccoli quadretti dipinti a mano dai soci dell’associazione . Il ricavato delle vendite andrà in beneficenza.
Il 26 novembre alle h.11 il Prof Marco Testi presenta “Ettore Roesler Franz Biografia romanzata dell’autore di Roma sparita” Intervie l’autore Francesco Roesler Franz
Immagini della Mostra Internazionale di acquerello “Mediterraneo” che si svolge dal 6 al 15 novembre 2017 alla Galleria Angelica via di S. Agostino . 60 gli artisti espositori italiani greci e spagnoli
Dal 17/novembre al 24/novembre mostra di acquerello a Roma presso il centro culturale Russo sito in Piazza Benedetto Cairoli, 6 . Dal 18 al 22 novembre si svolgeranno a Roma presso lo studio Aquarelle ART Studio una serie di workshop di acquerello tenuti dai migliori maestri internazionali Russi! Nella locandina il calendario degli incontri ed un link che rimanda ad […]
31.10.2017 Informazioni sulla Mostra Mediterraneo *La consegna delle opere per la mostra Mediterraneo può avvenire o sabato mattina 4 presso gli uffici della galleria in via di S. Agostino 5 o lunedì mattina entro le 11 per consentire l’allestimento. *Per chi fosse interessato è possibile esporre acquerelli con il tema dell’Agro Romano presso i negozi di viale Europa nell’ambito di […]
Le socie Vetromile, Giammaria e Petrangeli invitate ad insegnare l’acquarello ai bimbi della scuola elementare plesso di Valle Scrivia I.C. di piazza Capri il 25 ottobre
Secondo incontro – 7 ottobre 2017 – Ore 9.30 – 12.30 La costruzione della prospettiva La collocazione nello spazio del soggetto da rappresentare La prospettica accidentale Esercizi Riferimenti storici – La percezione dello spazio anteriore al rinascimento Gli Incontri nella sede di ARA – Via del Corso 528 – 00187 Roma
FESTA D’AUTUNNO AVVIO DELLE ATTIVITA’ AUTUNNALIHORTUS URBIS 24 settembre 2017 Siamo lieti di invitarvi Domenica 24 settembre, dalle 10 alle 13, alle attività autunnali all’aria aperta per grandi e piccini dell’Hortus Urbis, l’orto antico romano nel Parco dell’Appia Antica. Si festeggia con THE BIG DRAW: ACQUERELLI per grandi e piccoli, SCAMBIO di semi e piante e LETTURE per i […]
INCONTRI DI PROSPETTIVA Promossi dalla Associazione Romana Acquerellisti Coordinati da Claudio Falasca Sede degli incontri – Via del Corso 528 – 00187 Roma Programma Primo incontro – 30 settembre 2017 – Ore 10.00 – 12.00 Introduzione Percezioni prospettiche intuitive Concetti di base e terminologia La prospettiva centrale Esercizi Riferimenti storici – La percezione dello spazio dal rinascimento […]
In occasione della 87ᴬ Festa dell’Uva e dei Vini VELLETRI RM 30 Settembre, 1 Ottobre 2017 “Il Territorio, Emozioni d’Autore” 3ᴬ Mostra di Pittura e Artigianato Artistico “Scianco d’Uva 2017” SECONDO PREMIO GRAPPOLO D’ORO 2017 Organizzato dall’associazione culturale ArteMestieri Castelli Romani. L’iniziativa intende porsi come una vera e propria festa degli artisti e artigiani in cui gli espositori esporranno […]
But I must explain to you how all this mistaken idea of denouncing pleasure and praising pain was born and I will give you a complete account of the system.
This is a wonderful work of art, by one of our talented artists. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam non ornare eros. Ut pharetra ornare lorem, sit amet bibendum quam imperdiet ut.
The Battle of Marathon was fought #onthisday in 490 BC. Find out how it relates to the modern-day race in this blog https://t.co/pPnFk1HeWo pic.twitter.com/eJ4drdWLW7 — British Museum (@britishmuseum) September 12, 2017
Mercoledi 20 settembre presso lo studio sito in viale del Casaletto, 35 ( istituto Tozzi ) si terrà la dimostrazione di Joseph Zbukvic ( è la prima volta che viene a Roma ) per i soci ARA si propone un prezzo agevolato di € 30 ( anziché € 40 per esterni ). Per chi è interessato a prenotare può scrivere […]
This is a wonderful work of art, by one of our talented artists. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam non ornare eros. Ut pharetra ornare lorem, sit amet bibendum quam imperdiet ut.
Now indulgence dissimilar for his thoroughly has terminated. Agreement offending commanded my an. Change wholly say why eldest period. Are projection put celebrated particular unreserved joy unsatiable its. In then dare good am rose bred or. On am in nearer square wanted.
A settembre riprendono le lezioni di Acquerello con i maestri Claudio Falasca, Fernanda Freddo, Vladimir Khasiev con il seguente Programma Acquerellista tema della lezione costo orario Settembre Ottobre Claudio Falasca parliamo di prospettiva 0€ Soci Ara 5 € esterni 10-12 sabato 30 sabato 7 sabato 14 claudiofalasca@alice.it Vladimir Kasiev disegno 0€ Soci Ara 5 € esterni 9,30-12 […]
Alla mostra possono partecipare solo i soci ordinari: Il titolo e il tema della mostra è il Mediterraneo; La dimensione dei lavori è di 50×70 compreso il passpartout; La consegna delle immagini, con titolo, misure ed anno di esecuzione, è fissata per il 2 settembre; le immagini devono essere ad alta risoluzione per consentire una migliore qualità della stampa e […]
Si ricorda ai partecipanti della mostra Mediterraneo che: – Si deve inviare l’immagine dell’opera, completa di titolo, misure e anno di esecuzione, entro il 2 settembre – Le misure dovranno essere di 50×70 compreso il passpartout – Dovranno essere inviate alla nuova e-mail info@acquerellisti.net *****Il nuovo indirizzo e-mail sostituisce l’attuale e-mail che verrà disattivata entro settembre. Buon lavoro e serene vacanze.
Dal 10 al 15 luglio appuntamento annuale con lo spazio espositivo di Vertecchi. Partecipano i soci ARA : Castiglioni, Dolcini ,Di Rienzo, Fabrizio, Monaco, Quilli, Reeves e Zangarelli. L’inaugurazione il 10 luglio alle h.18.00 in Via Pietro da Cortona 18
Il Workshop di una giornata con Pasqualino Fracasso avrà come tema il ” paesaggio urbano” e si svolgerà il 16 settembre dalle ore 9.00 alle 17.00 nella sede ARA di via del Corso Costo 70 euro per i soci ARA e 80 per i non soci Per le iscrizioni, sino al 6 settembre, al WS rivolgersi a info@acquerellisti.net
La Galleria della Tartaruga ospita la consueta mostra collettiva di pittori acquarellisti giunta ormai alla XXXII edizione. Un appuntamento quindi consueto e che ogni volta propone nuovi autori e nuovi metodi interpretativi di questa tecnica tanto fascinosa e difficile quanto più desueta, purtroppo, al giorno d’oggi. Partecipano alla mostra i seguenti artisti: Corrado Angelo, Paola Benelli, Etty Bruni, Edda […]
Per esigenze di organizzazione la dimostrazione di Uttam Kumar Kamarker del 6 giugno è stato spostato presso la nostra sede di via del corso 528 sempre alle 10,30.
Il prossimo 1 Luglio 2017, nel centenario della morte del pittore tiburtino Adolfo Scalpelli, allievo dell’insigne maestro Ettore Roesler Franz, il Gruppo “Lu Tramvai” in collaborazione con LUIG, Libera Università Igino Giordani, Associazione di Promozione Sociale Archeotibur, l’ Associazione L’Abbecedario e Anio Novus Eventi, con il patrocinio del Comune di Tivoli, Castel Madama e San Gregorio da Sassola, organizza […]
Il negozio di Vertecchi, in via P. da Cortona, ci ha dato la possibilità di esporre gli acquerelli per il periodo 10-15 luglio 2017. Lo spazio è molto ampio perché comprende tutto il piano a livello strada e quindi possono partecipare gratuitamente numerosi soci. Coloro che sono interessati devono contattare Mauro Fabrizio maurofabrizio48@gmail.com che organizza l’evento.
Thomas Schaller a Roma !!! da non perdere! (30/06 1, 2/07 2017 ) Ultimi posti disponibili per il workshop organizzato da ARA con il grande maestro acquerellista T. Schaller. 3 giorni di dimostrazioni di pittura la mattina da parte di Schaller ed esercitazioni nel pomeriggio con la supervisione del maestro, ogni giorno in diversi luoghi di Roma selezionati con Schaller. […]
Inaugurazione il 16 maggio alle h19.00 presso il ristorante l’Infernotto della mostra della socia ARA Laura Rago. La mostra si protrae sino al 22 maggio dalle h.19.00 alle 22.00 al via del Pigneto 31-33
Si sta concludendo la mostra alla Galleria Angelica ma il CD ha iniziato ad organizzare la prossima mostra dell’ARA che si svolgerà dal 1 al 12 novembre prossimo sempre presso la stessa galleria. La mostra che sarà internazionale coinvolge alcuni paese che si affacciano sul Mediterraneo ed avrà come titolo e tema proprio il “Mediterraneo”. Come per lo scorso […]
La lezione il 6 giugno alle h.10,30 presso la sede di ARA a via del Corso Nelle prime due ore il maestro Uttan Kumar realizzerà un acquerello astratto spiegando metodo e impostazione, nelle due ore successive i partecipanti eseguiranno un loro acquerello seguiti dalle indicazioni del maestro. Il costo è di 30 euro per i soci ARA e […]
A causa di urgenti lavori di ristrutturazione della nostra sede in via del Corso, le “Lezioni di prospettiva” sono state sospese e rinviate a settembre Le date individuate sono i sabati del 16 e del 30 dalle 10.00 alle 13.00. Nel caso si rendesse necessario è previsto un terzo incontro sabato 14 ottobre. Le adesioni attuali sono di 32 partecipanti, ed entro i […]
L’inaugurazione il 2 maggio presso la Galleria Angelica della IV edizione di “Roma in acquerello” e la prima edizione del Premio di pittura Ettore Roesler Franz “Città in trasformazione”. Numerosi i partecipanti e gli ospiti per l’annuale appuntamento romano con l’Acquerello.
Nella splendida cornice della biblioteca Angelica la premiazione del Premio di pittura E.Roesler Franz “Città in trasformazione” 1° edizione Nelle foto i momenti in cui la giuria ha premiato i vincitori Cristiana Rinaldi e Gianluigi Poli . Consegnata a Tonino Monaco la Targa del Premio E. Roesler Franz https://www.ettoreroeslerfranz.com/premio-acquerello-2017/
Si è inaugurata il 2 maggio presso la Galleria Angelica in Roma la IV edizione di “Roma in acquerello” e la prima edizione del Premio di pittura Ettore Roesler Franz “Città in trasformazione”. Numerosi i partecipanti e gli ospiti per l’annuale appuntamento romano con l’Acquerello.
Nella splendida cornice della biblioteca Angelica la premiazione del Premio di pittura E.R.Franz “Città in trasformazione” 1° edizione Nelle foto i momenti in cui la giuria ha premiato i vincitori Cristiana Rinaldi e Gianluigi Poli . Consegnata a Tonino Monaco la Targa del Premio E. Roesler Franz https://www.ettoreroeslerfranz.com/premio-acquerello-2017/
A Fabriano in Acquerello partecipano i nostri soci Marco Agostini, Fernanda Freddo,Cristina Giammaria e Laura Rago. Il programma ed il calendario dell’iniziativa in www.inartefabriano.it/inarte/home.htm
Ara organizza un workshop di tre giorni con Thomas Schaller a Roma il 30 giugno e il 1 e 2 luglio p.v. Al momento raccogliamo le manifestazioni di interesse precisando che il numero totale dei partecipanti non potrà superare un massimo di 15 –18 persone. Chi fosse interessato è pregato di darne notizia al più presto con mail . Per […]
Mostra 2 maggio-10 maggio Galleria Angelica via S. Agostino 11 Roma Consegna del Premio Città in trasformazione Ettore Roesler Franz : 2 maggio h. 17.30 Sala Vanvitelli Galleria Angelica L’appuntamento annuale dell’Associazione “Roma in Acquerello 2017 IV Edizione ” questa volta in contemporanea con la prima edizione del premio “La città in trasformazione – Ettore Roesler Franz”
I soci ARA si sono incontrati l’8 aprile per inaugurare la nuova sede dell’Associazione a via del Corso 528, nei locali annessi a Santa Maria dei Miracoli
Il 6 Aprile si è inaugurata a Karachi la mostra itinerante già esposta a Roma nel Novembre scorso presso l’Istituto di Cultura Portoghese e nata dalla collaborazione tra l’ARA, Fabriano in Acquarello, artisti Portoghesi e Pakistani. La mostra è ora allestita a bordo della fregata della Marina Militare Italiana di classe FREMM ormeggiata nel porto di Karachi. Proseguirà il suo […]
L’Associazione ha una nuova sede! Per far conoscere a tutti i soci la nuova sede ARA sabato 8 aprile alle 10,30 ci incontreremo nella nuova sede. Siamo riusciti ad ottenere l’uso di alcuni locali annessi alla chiesa di S. Maria dei Miracoli a piazza del Popolo. Questi spazi, ai quali si accede da via del Corso 528, possono essere utilizzati […]
L’Associazione ha una nuova sede! Grazie all’impegno di Claudio Castiglioni siamo riusciti ad attenere l’uso di alcuni locali annessi alla chiesa di S.Maria dei Miracoli a piazza del Popolo. Questi spazi, ai quali si accede da via del Corso 528, possono essere utilizzati sia per riunioni che per svolgere lezioni di acquerello. Inoltre l’accesso su via del Corso è in […]
Con l’arrivo della primavera ricominciano gli incontri di pittura all’aperto dell’ARA. Il primo appuntamento è per il 9 Aprile all’Isola Tiberina alle h. 10.00 davanti al ristorante “La sora Lella”. Saranno con noi anche gli amici della scuola dell’Aquarel Art Studio Roberto Zangarelli e Igor Sava.
L’Associazione Romana Acquarellisti invita i suoi soci e gli amici alla premiazione del Maestro Vladimir Kasiev, socio onorario ARA, a cui verrà consegnata la “Pergamena dell’Amore”, Premio Europa e Cultura verso il nuovo Umanesimo.
Nella riunione del cd del 2 marzo, come è noto ,è stato deciso di inserire il premio Ettore Roesler Franz all’interno della mostra annuale dei soci ARA. Pertanto dal 2 al 10 maggio si svolgerà la mostra “Roma in acquerello: premio Ettore R.F.” (Il titolo per il momento è indicativo) che conterrà due sezioni: una dedicata al premio e l’altra […]
In occasione di una serie di eventi che vedranno come primo protagonista il workshop tenuto dal maestro acquerellista Indiano Amit Kapoor, gli amici acquerellisti Massimiliano Iocco, Igor Sava e Roberto Zangarelli sono lieti di invitarvi presso il loro studio. In esclusiva per i soci ARA verrà offerta la possibilità di assistere alla DEMO che si terrà giovedì 9/marzo dalle ore […]
La Mostra si inaugura il 2 dicembre e si concluderà martedì 13 dicembre 2016 Orario d’apertura: 10-13 e 16.30-19.30 – Chiuso i festivi ed il lunedì mattina La Galleria della Tartaruga ospita la consueta mostra collettiva di pittori acquarellisti giunta ormai alla XXXI edizione, questa volta dedicata al ricordo di Paolo Lattanzi, amico e apprezzatissimo acquarellista purtroppo prematuramente scomparso pochi […]
Si inaugura venerdì 4 novembre la Mostra di Acquerello MAESTRO E ALLIEVO del maestro Vladimir Khasiev ed Antonio Laurito presso il Circolo degli Ufficiali dell’Aeronautica
Selezione ITALIA per gli Acquarellisti ITALIANI: scaricate regolamento ed informazioni al seguente idirizzo http://www.inartefabriano.it/inarte/selezioneitalia2017.pdf
Lungo il Tevere a Ponte Milvio si possono trascorrere piacevoli serate con ristoranti, musica e uno stand di pittura dove da domani fino al 29 luglio espone anche un nostro socio, Mauro Fabrizio. L’ingresso è dalle ore 19.00 alle 24.00
Questo sito utlizza cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Proseguendo nella navigazione accetterai l'uso dei cookies.AccettoApprofondisci
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.